23 settembre 2023 - 16:07     Stampa    Italiano English Francais

www.angelamerici.it

«« torna / back / précédent


Orsoline di S. Girolamo - Somasca
Novena per la beata Caterina Cittadini

Novena di preghiera in preparazione alla festa liturgica che sarà celebrata il 5 maggio p.v.


Fotografia

 

Nella preghiera condivisa affidiamo all’intercessione della beata Caterina Cittadini il cammino di ciascuno, dell’intera società umana e della comunità cristiana.
E’ bello pensare di essere custoditi dal suo sguardo materno, dalla pienezza della sua maternità in Cristo, che nell’eternità beata continua a generare speranza nel cuore di ciascuna di noi e di chi a lei si invoca per ottenere grazie particolari.
Sappiamo che il nostro cammino di ogni giorno, che costituisce il nostro vero pellegrinaggio nella fede, conosce i momenti della gioia, della consolazione, del fervore, dello stare bene, ma anche quelli della fatica, dell’aridità spirituale, dello scoraggiamento, del dolore e della malattia.
Nel cuore della beata Caterina vogliamo riporre tutta la nostra storia, le situazioni gioiose e sofferte delle nostre case e comunità, certe dell’infinita misericordia di Dio, che non si stanca di chinarsi sui suoi figli e che in Cristo nella forza dello Spirito ci invita a pregare incessantemente (cf Lc 18,1).
“A chi bussa sarà aperto”(Mt 7,8): chiediamo intensamente alla beata madre Caterina di intercedere le grazie di cui sentiamo particolare necessità e per cui la gente chiede preghiera.
Il dono della preghiera è quanto di più prezioso possiamo regalarci, oltre ogni distanza di luogo, di tempo e oltre il tempo, perché in Lui tutto è presente, tutto è strumento di quel “già e non ancora” che caratterizza il Suo Regno su questa terra (cf CCC n. 671) e che ci fa camminare con slancio rinnovato sulle strade della storia, con l’umiltà e il coraggio del nostro essere vere madri in Cristo nel segno della comunione e della condivisione.
E la festa liturgica della beata Caterina, che celebriamo il 5 maggio sempre con commossi sentimenti di gioia nel ricordo anche dello straordinario evento della sua beatificazione avvenuta il 29 aprile 2001, sarà vero rendimento di grazie per tutto quanto il Signore ha compiuto e continua a compiere in noi, intorno a noi e in tutta la Sua creazione.
In fraterna unione di preghiera.
Suor Maria Saccomandi Superiora generale





 

| 24 aprile 2013 | Italiano