23 settembre 2023 - 16:17     Stampa    Italiano English Francais

www.angelamerici.it

«« torna / back / précédent


Compagnia di Santa Orsola Figlie di Santa Angela - Brescia
Un'unica data per due ricorrenze
La Figura di Sant'Angela nel Giorno della Memoria della Shoah

23 GENNAIO - ore 20,30 - Nella cripta del Santuario di Via Crispi:
Rappresentazione teatrale del Gruppo Teatrale Parrocchiale Sant'Angela Merici di Brescia


Fotografia

 

Il lavoro teatrale è partito dall'idea di trovare un punto di incontro per celebrare il giorno 27 gennaio con lo scopo di ricordare sia la figura di Sant'Angela e sia il Giorno della Memoria, il giorno dell'abbattimento dei cancelli del Campo di concentramento di Auschwitz.
E il punto d'incontro sta nella figura di Edith Stein, ebrea polacca che si convertì al Cristianesimo diventando Suora Carmelitane, con il nome di Santa Teresa Benedetta dalla Croce.
Scrisse alcuni testi religiosi, fra cui la composizione "IO SONO", nella quale immagina di dialogare con Sant'Angela Merici. e che viene proposta nello spettacolo.
Nel 1942 Suor Teresa fu arrestata dai Nazisti morendo nelle camere a gas di Auschvittz.
Nella rappresentazione, impreziosita dal suono di un pianista e dal canto di una solista, entrambi allievi del Conservatorio di Brescia, vengono ricordate la vita di Edith Stein e quella di Sant'Angela, con la recita del suo testamento spirituale.
Visto che siamo nell'anno "Montiniano", è stato inserito anche un breve ricordo di Paolo VI.



| 20 gennaio 2015 | Italiano