Sabato 16 giugno 2018 al Mericianum di Desenzano. Un incontro per juniores, novizie, postulanti delle famiglie "orsoline" che si riconoscono nella CIM
un gruppo giovani |
le formatrici |
Sabato 16 giugno un gruppo di giovani in formazione e di suore dei voti perpetui dei vari istituti, i cui carismi si ispirano alla spiritualità mericiana, ha partecipato alla giornata di condivisione organizzata dalla CIM con la collaborazione delle formatrici degli Istituti delle Orsoline di Verona, di San Carlo, di Gandino, della Compagnia di Brescia. Lo slogan scelto per l’occasione è stato: “Unite insieme tutte di un cuore e di un volere”.
La giornata è stata vissuta con molta gioia, spirito di collaborazione e tanto desiderio di stare insieme, per poter condividere, anche se per breve tempo, la bellezza di sentirsi figlie di Madre Angela, una donna che ancora tanto ci dona e offre con la sua testimonianza di innamorata di Dio, coraggiosa nel costruire ponti di comunione con l’ uomo e la donna di ogni epoca e spazio geografico.
La giornata è iniziata con gli arrivi e una prima informale conoscenza tra le giovani; radunate nella sala delle conferenze abbiamo avuto il saluto di sr Claudia quale rappresentante della CIM, cui va il nostro grazie per la organizzazione e la riuscita di questa iniziativa. Dopo avere insieme pregato e lodato il Signore, abbiamo dato inizio alla nostra giornata formativa.
il cuore della mattinata è stato senza alcun dubbio il momento della conversazione di sr Angela, superiora del Mericianum, che con parole cariche di passione, ha saputo trasmettere alle giovani, e “meno” giovani, il suo entusiasmo di Orsolina, dandoci preziosissimi spunti sulla spiritualità mericiana, incastonati come pietre preziose tra il Cielo e la terra. Dopo uno spuntino e un intervallo per sgranchirsi le gambe, fare qualche foto chiacchierando e passeggiando per il curato giardino del Mericianum, tutte le partecipanti si sono suddivise in gruppi per dialogare e scambiarsi le reciproche esperienze di vita, in base ad alcune stimolazioni lasciate da sr Angela. Anche le formatrici ne hanno approfittato per potersi scambiare esperienze e interrogativi inerenti alla missione di educatrici di giovani in cammino alla sequela di Gesù.
Dopo l’ottimo pranzo ci siamo spostate con le nostre auto alla casa delle suore orsoline di S. Carlo in Desenzano; sempre con la preziosa presenza di sr Angela abbiamo dato inizio al nostro piccolo pellegrinaggio sui luoghi della nostra Fondatrice Angela. Si è trattato di un cammino molto arricchente per ciascuna di noi, in modo particolare per coloro che per la prima volta hanno avuto la gioia di vedere le strade, le case, dove S. Angela ha iniziato la sua avventura di donna di Dio.
Dopo una passeggiata lungo il lago e un buon rinfrescante gelato, siamo tornate alla casa delle Sorelle di San Carlo, dove abbiamo avuto ancora la possibilità di “incontrare” S. Angela attraverso la testimonianza e la narrazione della superiora della casa, che ci ha accolto con molta semplicità e simpatia. Dopo la preghiera dei vespri ci siamo reciprocamente ringraziate e augurate di poter ancora avere l’opportunità di vivere giornate fraterne di condivisione in futuro. Il grazie più ….grande è per le sorelle del Mericianum e in particolare per sr Angela, per la squisita ospitalità e competenza nel presentare la figura della nostra amata Santa. E poi il grazie è per ciascuna di noi che ha contribuito con la sua spontaneità e gioia alla buona riuscita della giornata. Alla prossima!
Sr Stefania Orsolina di Gandino
Translate this page