29 marzo 2024 - 09:09     Stampa    Italiano English Francais

www.angelamerici.it

«« torna / back / précédent


Orsoline della Unione Romana
Orsoline dell'Unione Romana

Storia delle Suore Orsoline dell'Unione Romana dell'Ordine di Sant'Orsola
Entra nella notizia per l'approfondimento


Fotografia Logo

 

Provincialato d’Italia
Via Nomentana, 236
00162 – Roma

Casa Generalizia
Via Nomentana 236,
00162 - Roma
Tél.: 06 86 22 181

Segretaria Generale U.R. Email:
sgorosu@ursulines-ur.org

Sito dell’Istituto:
https://www.ursulines-roman-union.org


L’Unione Romana dell’Ordine di Sant’Orsola è un Istituto Religioso Internazionale, di diritto pontificio e voti perpetui, che ha ereditato e fatto propria la spiritualità e il carisma di S. Angela Merici, perciò Ella vi è riconosciuta come Prima Madre e Fondatrice.

Storia
Ogni Istituto che sorge s’inserisce nella Storia del nostro mondo secondo il piano di Dio, Signore che guida la Storia, nel momento più opportuno e favorevole per il suo sviluppo. Così è avvenuto per l’Unione Romana delle Orsoline dell’Ordine di Sant’Orsola.
L’Unione Romana ha raccolto l’eredità di un lungo passato che affonda le sue radici nella Compagnia istituita da S. Angela a Brescia nel 1535. Nei secoli seguenti le vicende storiche occorse alle Figlie di S. Angela, hanno fatto sì che accanto alle laiche consacrate si sviluppasse anche il ramo delle Congregate Religiose, dando origine ad una storia variegata e movimentata. Si ebbero Congregate senza clausura e voti semplici e Congregate di clausura con voti solenni. La clausura fu favorita dal Concilio di Trento. Il passaggio allo stato monacale, indusse alcuni Monasteri, per necessità, ad assumere parte delle Norme dei Gesuiti, altri invece la Regola di S. Agostino. Sotto la forma claustrale le Orsoline si diffusero nell’Europa centrale e in Italia dove si sviluppò parallelamente ai gruppi di Regola Primitiva. Con Madre Maria dell’Incarnazione Guyart, Orsolina del Monastero di Tours, le Orsoline diventano Missionarie; con la Rivoluzione Francese, Martiri; con le persecuzioni, emigrano. Tuttavia, nonostante la trasformazione subita, le Religiose hanno continuato a mantenere intatta la spiritualità e il carisma della Madre.
Alla fine del 1800 i Monasteri di Orsoline erano sparsi in tutto il mondo ed erano autonomi; appartenevano a Congregazioni approvate, ma diverse: Congregazione di Parigi - Bordeux – Lione – Tolosa. Il Decreto di erezione, in una Congregazione, era il medesimo per tutti i Monasteri che vi facevano parte; così le Costituzioni erano quasi identiche e molti usi erano comuni. Ogni Monastero era economicamente indipendente, aveva il proprio Noviziato, tra i suoi membri eleggeva la propria Superiora, osservava la clausura e dipendeva dal Vescovo Diocesano.
Unico legame comune e “ immutabile” nel tempo rimaneva la spiritualità di S. Angela e il suo forte richiamo all’unità. L’occasione per rinsaldare i legami cominciò con l’azione intrapresa nella seconda metà del Settecento per ottenere la canonizzazione di Angela Merici. Postulatrice e animatrice instancabile di questa iniziativa fu la Madre Luisa di S. Giuseppe Schiantarelli (1718-1802), Orsolina del Monastero di Roma, che mobilitò tutto il mondo delle Orsoline, creando fra loro un legame spirituale e rendendole consapevoli del loro numero e della loro forza evangelizzatrice diffusa nel mondo.
Così alla fine del 19° sec., le diverse iniziative intraprese dal Cappellano delle Orsoline di Blois, Can. Pierre Richaudeau (1806-1880), e comunicate ai Monasteri attraverso una reciproca corrispondenza epistolare, contribuirono a diffondere e rinsaldare l’ unione spirituale fino a far desiderare una Unione effettiva.
Dopo la caduta degli Stati Pontifici nel 1870, le Congregazioni religiose in Italia si trovarono minacciate di estinzione dalle Leggi emanate dal Governo italiano. La Superiora delle Orsoline di Blois (Fr), Monastero fiorente, rispose al grido d’aiuto lanciato dalle Consorelle di Roma e poi da quelle di Calvi dell’Umbria (it). Da questa solidarietà nacque una prima piccola Unione, Blois-Roma-Calvi, canonicamente eretta, ma anomala ( 3 Comunità dipendenti da 3 Vescovi diversi), con Madre Maria di San Giuliano Aubry Superiora Generale residente a Blois.
Il Papa Leone XIII manifestò allora il desiderio di vedere le Orsoline di tutto il mondo unirsi sotto un’unica Superiora Generale residente a Roma, perciò venne inviata una Consultazione a tutte le Orsoline e ai loro rispettivi Vescovi. Inchieste, pratiche, corrispondenze, adesioni, anche reticenze, tutto ciò sfociò nella convocazione di una Assemblea Generale indetta a Roma per il 15 novembre 1900. Le 71 Superiore o delegate, presenti, discussero e votarono lo schema di Governo Generale. Sessantadue Monasteri rappresentati aderirono all’Unione. All’approvazione verbale del Santo Padre, il 28 novembre 1900, fece seguito l’apertura del Primo Capitolo Generale dell’Unione Romana e l’elezione di Madre San Giuliano Aubry a Priora Generale con 4 Consigliere Generali: una tedesca, un’americana, una francese e un’italiana; e si diede inizio ad un opera di organizzazione.
Nel 1903, dopo un travagliato lavoro, si abbozzarono le prime Costituzioni dell’U.R. che lasciavano ancora ai Monasteri l’autonomia e la stabilità dei soggetti. Nel 1905 si costituirono le Province. Nel corso degli anni il numero delle affiliazioni all’Unione Romana continuò a crescere. Nel 1928 nuove Costituzioni richiesero ai Monasteri di abbandonare una parte della loro autonomia per diventare membri attivi delle loro Province e dell’Unione. Uno slancio missionario animò l’Istituto: furono fondate nuove Case in Cina, Tailandia e Perù, inoltre alcune religiose partirono missionarie per sostenere opere già esistenti. Sotto i regimi totalitari del nazismo e del comunismo l’Istituto conobbe prove dolorose: espulsioni di Religiose, condanne a lavori forzati, soppressione e incameramento di Case e di scuole, Orsoline martiri.
Dopo il Concilio Vaticano II, con il Capitolo Generale Speciale del 1969 l’Istituto entra nel processo di rinnovamento richiesto dalla Chiesa. Nel 1983, terminato il periodo di sperimentazione, il Capitolo Generale prepara le Costituzioni e gli Statuti dell’Unione Romana dell’Ordine di S. Orsola, in armonia con i documenti conciliari e l’evoluzione dei tempi. La loro approvazione, con decreto della Sacra Congregazione per i Religiosi, è datata 24 maggio 1984.

Oggi
La dinamica della nostra vita religiosa può essere così sintetizzata:
Contemplazione ed apostolato si compenetrano e si vivificano reciprocamente in una fedeltà dinamica al carisma di S. Angela. La vita comunitaria è essenziale per la nostra vocazione di Suore Orsoline dell’UR. Viviamo in Comunità fraterne condividendo preghiera, lavoro apostolico e tutta l’esistenza quotidiana con rispetto e libertà che rafforzano la nostra comunione nella fede. La professione pubblica dei voti di povertà, castità, obbedienza ci impegna in una consacrazione evangelica radicale, fondata sul Battesimo, e manifesta nella nostra vita l’unione sponsale della Chiesa con Cristo.
La missione che la Chiesa ci affida, perché l’esercitiamo in Suo nome, è una missione di educazione sotto varie forme in funzione dell’evangelizzazione.
L’Unione Romana, per sua natura, è internazionale e diffusa nel mondo intero. Essa può così, nella sua stessa diversità, manifestare l’unità e la cattolicità della Chiesa e, in un mondo diviso, testimoniare l’amore di Cristo. Al seguito di S. Angela e nella docilità allo Spirito Santo, che unifica la nostra vita e fa nuova ogni cosa, cerchiamo, con prudenza e dinamicità, di attuare il necessario adattamento ai tempi e ai bisogni … Il servizio dell’autorità si svolge a tre livelli: Generale ( con Membri che rappresentano la nostra Internazionalità) – Provinciale – Locale; per la Formazione ci sono i Noviziati, Provinciali e Internazionali, e le Probazioni, un periodo di rinnovamento spirituale e di esperienza della nostra internazionalità; e per la formazione permanente, iniziando dal 2000 e con cadenza quinquennale ci sono gli “Scambi Internazionali” che permettono di andare a fare esperienza di vita apostolica in una cultura diversa dalla propria. Ad ogni livello, poi, si vive la solidarietà e l’aiuto reciproco, anche se ogni Casa è finanziariamente autonoma.
Abbiamo collegamenti con Rappresentanti delle “Orsoline Associate”: in Italia: Orsoline dell’Istituto S. Maria degli Angeli di Brescia; in Inghilterra: Orsoline di Brentwood; in Francia: Orsoline di Clermont-Ferrand; Religiose di S. Carlo di Puy; in Canada: Unione Canadese; Orsoline di Bruno; in India: Suore di Satyaseva; nella Repubblica del Sud Africa: Congregazione delle Compagne di S. Angela.
Secondo i dati statistici del 2022, l’Unione Romana ha 1396 suore che si trovano in 37 Paesi nei cinque Continenti: Tra loro ci sono 1.337 professe perpetue, 59 professe temporanee, 29 novizie e 18 postulanti. Ci sono 177 Case, in 20 Ispettorie, 2 Gruppi e 4 Comunità che dipendono direttamente dalla Casa Generalizia.
Nell’anno 2000, l’Unione Romana ha celebrato solennemente il suo primo centenario. Nel primo Capitolo Generale di questo secolo, tenutosi a Roma nel 2001, si sono sviluppati principalmente due dinamismi interconnessi: a) l’Appello del Capitolo a diventare artigiane di pace e di giustizia che, oggi, caratterizza fortemente la nostra spiritualità e il nostro apostolato; b) l’aumentato apprezzamento del dono dell’ Internazionalità con la presa di coscienza che l’ Unione, nella diversità delle Culture, è una forza per testimoniare al mondo diviso di oggi l’amore di Cristo manifestato nell’unità e cattolicità della Chiesa.

La nostra missione di evangelizzazione si attua attraverso varie attività apostoliche:
• Insegnamento nella scuola a vari livelli: dal Nido all’Università; gestione di pensionati universitari e Collegi;
• Accoglienza di gruppi e inserimento in movimenti giovanili e di adulti a scopo di formazione, evangelizzazione e Promozione della Giustizia, della Pace e dell’integrità del Creato;
• Condivisione di vita con poveri ed emarginati;
• Attività pastorali: Catechesi ad ogni livello, accompagnamento spirituale, ritiri, collaborazione con le Parrocchie; Dialogo Ecumenico ed Interreligioso; Pastorale sanitaria e sociale: per la difesa della vita e della dignità umana;
• Apostolato della preghiera;
• Condivisione del carisma di Sant’Angela con gruppi di laici.
Tre caratteristiche sembrano emergere dalla nostra missione apostolica: è diversificata perché inculturata; condivisa coi laici; inserita nella Chiesa locale.

Presenza delle Orsoline dell’Unione Romana nel Mondo

AFRICA
Sudafrica, Botswana, Camerun,, Senegal, Kenia

AMERICA
Barbados, Brasile, Cile, Guyana, Messico, Perù, USA, Venezuela

ASIA/PACIFICO
Australia, Cambogia, Indonesia, Tailandia, Taiwan, Timor

EUROPA
Austria, Belgio, Bosnia, Ceco-Moravia, Croazia, Francia, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Polonia, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Ucraina, Ungheria

Da tutto il mondo noi guardiamo a Roma dove pulsa perennemente il cuore della nostra Unione Romana che dà vitalità ad ogni Sorella che cammina sulle tracce di S. Angela, illuminate dal Magistero del Papa e dei Vescovi.


link Link: www.ursulines-roman-union.org


| 1 gennaio 2009 | Italiano