Occorre vivere l’essenza del Vangelo
in un modo adatto ai tempi,
alle circostanze e agli ambienti,
senza tuttavia toccarne lo spirito.
Per vivere così, occorrono
tanta grazia e tanta luce
e bisogna stare ben attenti
a non pretendere una spiritualità
fuori dell’umano e a non umanizzare
troppo la spiritualità”. (Bianca Piccolomini)
Leggi »»
Avere un desiderio solo: fare ciò che Dio vuole e come lo vuole; un’intenzione sola: la gloria di Dio. In questo pensiero di Marianna Amico Roxas troviamo il suo programma di vita, interamente donata a Cristo sulle orme di Sant’Angela Merici.
Leggi »»
Lucia Mangano nacque a Trecastagni (CT) l’ 8 aprile del 1896, quarta di nove figli.
Il padre Nunzio e la mamma Giuseppina Sapienza erano poveri contadini, ma di una profonda bontà e timorati di Dio. La piccola venne presto portata nella campagna, dove suo padre era colono di un grosso podere coltivato a vigneto e uliveto. Fin dall’infanzia ebbe da Dio grazie specialissime. Ancora fanciulla amava udir narrare dalla mamma la Passione di Gesù, che poi spessissimo meditava, desiderando e cercando di imitarlo nelle sue sofferenze.
Leggi »»